Commercialisti a Siena, Colle Val d’Elsa, Poggibonsi.

Area Lavoro

26/07/2025

Riders: tutele e obblighi assicurativi INAIL da rispettare

I riders possono svolgere la loro attività o come lavoratori autonomi o come lavoratori dipendenti o tramite collaborazioni etero-organizzate. In tutti Leggi tutto

26/07/2025

Regime fiscale agevolato delle mance: come si applica ai lavoratori somministrati

Con la <a target="_blank" class="rich-legge" title="risposta n. 7E del 2025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000986136SOMM">risposta Leggi tutto

25/07/2025

CIGO e CISOA per caldo estremo: misure speciali per le imprese

Con una modifica al disegno di legge per la conversione del decreto Comparti produttivi (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 922025" Leggi tutto

25/07/2025

Confprofessioni: nasce il Dipartimento delle Libere Professioni

Il Dipartimento delle Libere Professioni è una iniziativa culturale e scientifica promossa da Associazione Nazionale Forense, Confprofessioni e Pontificia Leggi tutto

25/07/2025

Influencer: approvato il codice di condotta

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella riunione del 23 luglio 2025, ha approvato le Linee guida e il Codice di Condotta Leggi tutto

25/07/2025

Assicurazione per gli infortuni sul lavoro a scuola: diventa strutturale dal 2025/2026

Il disegno di legge per la conversione del decreto Università (<a target="_blank" class="rich-legge" title="D.L. n. 90 del 2025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000984871SOMM">D.L. Leggi tutto

24/07/2025

Fondo clero: contribuzione aggiornata per il 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 12 giugno 2025, provvede all’adeguamento del contributo annuo dello Stato, in favore Leggi tutto

24/07/2025

Piano nazionale per l’infanzia approvato in Consiglio dei ministri

Nella seduta del 24 luglio 2025 è stato approvato il 6° Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti Leggi tutto

24/07/2025

Bonus nuovi nati: più tempo per presentare le domande

L’INPS, con il messaggio n. 2345 del 2025 in materia di bonus nuovi nati, ha reso noto l’ampliamento del termine per la presentazione delle domande da Leggi tutto

24/07/2025

Agenti e rappresentanti del commercio: le novità del rinnovo dell’accordo economico collettivo

Il nuovo Accordo Economico Collettivo per gli agenti del settore del commercio, in vigore dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2029, introduce alcune novità. Leggi tutto

24/07/2025

INAIL, riduzione del tasso medio per prevenzione: cosa contiene il modello per il 2026

L’INAIL ha pubblicato il modello per la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2026. La riduzione è prevista dall’art. 23 delle Leggi tutto

23/07/2025

CIG per temperature elevate e assegno di inclusione: novità dal decreto Comparti produttivi

La Commissione Industria del Senato, nella seduta del 22 luglio 2025, ha approvato l’emendamento del Governo al decreto Comparti produttivi (<a target="_blank" Leggi tutto

22/07/2025

OT23 da presentare all’INAIL entro il 3 marzo

Nell’istruzione operative n. 6912 del 2025, l’INAIL provvede a correggere due refusi inerenti la documentazione da allegare ad un paio di interventi Leggi tutto

22/07/2025

Giornalisti autonomi: dichiarazione reddituale entro il 30 settembre

Scade il 30 settembre 2025 il termine per trasmettere all’INPGI la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma Leggi tutto

22/07/2025

Conferenza Stato regioni: ruolo e idoneità del preposto

Nella nota congiunta n. 6261 del 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome hanno affrontato il Leggi tutto

22/07/2025

Caldo estremo sul lavoro: adottato il nuovo protocollo

Con il D.M. n. 95 del 2025 il  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficialmente adottato il protocollo per l'adozione delle misure di Leggi tutto

22/07/2025

Conviventi di fatto: confermata la spettanza dell’ANF

Con la sentenza n. 120 del 2025 la Corte Costituzionale ha sancito il principio in base al quale il diritto all’assegno per il nucleo familiare spetta Leggi tutto

22/07/2025

Congedo di paternità anche alla madre intenzionale

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’esclusione della madre intenzionale dal congedo di paternità obbligatorio. Con la sentenza n. Leggi tutto

22/07/2025

Licenziamento illegittimo nelle piccole imprese: nessun tetto al risarcimento

Nel caso di un licenziamento intimato da una piccola impresa è incostituzionale il limite di 6 mensilità a titolo di indennità risarcitoria previsto Leggi tutto

22/07/2025

Bonus Maroni: esenzione fiscale estesa ai dipendenti pubblici

Con riferimento al trattamento fiscale del “bonus Maroni”, con la <a target="_blank" title="risoluzione n. 45/E del 30 giugno 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/07/01/incentivo-trattenimento-servizio-dei-lavoratori-dipendenti-iscritti-gestione-pubblica">risoluzione Leggi tutto

22/07/2025

Familiari a carico: cosa cambia il decreto correttivo ter della riforma fiscale

Modifiche in arrivo sulla disciplina dei familiari a carico del lavoratore. Lo schema di decreto correttivo ter della riforma fiscale, approvato in prima Leggi tutto

21/07/2025

Agenti cancerogeni e sostanze tossiche: l'UE rafforza la protezione dei lavoratori

La direttiva UE su agenti cancerogeni, mutageni e sulle sostanze tossiche accoglie la proposta di rafforzare la protezione dei lavoratori contro le sostanze Leggi tutto

21/07/2025

Licenziamento illegittimo: incostituzionale il limite al risarcimento

Con la sentenza n. 118 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità del tetto di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria Leggi tutto

21/07/2025

Part-time e tutele del lavoratore: come orientarsi tra legge e contrattazione collettiva

Durante la vita lavorativa, succede non di rado che il lavoratore faccia richiesta di trasformazione del proprio rapporto di lavoro da full-time a part-time. Leggi tutto

21/07/2025

Patente a crediti: tutti i requisiti per ottenere fino a 100 punti

In merito alla gestione della patente a crediti sono tante le novità per le imprese e i lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri edili. Si va dalle Leggi tutto

21/07/2025

Maternità e interdizione anticipata: quanto conviene sostituire la lavoratrice

Durante l’assenza per maternità ed interdizione anticipata della lavoratrice dipendente i datori di lavoro possono assumere uno o più lavoratori in sostituzione. Leggi tutto

19/07/2025

Contratti di lavoro intermittente: come e quando possono essere utilizzati

L’INL, con la nota n. 1180 del 2025, ha fornito nuovi chiarimenti in merito all’utilizzo dei contratti di lavoro intermittente. Con l’intervento, reso Leggi tutto

19/07/2025

L’Europa vieta i prodotti da lavoro forzato. Le imprese devono prepararsi

L’Unione europea ha stabilito il divieto di commercializzare ed esportare prodotti ottenuti con il lavoro forzato. Nel regolamento n. 3015 del 2024, Leggi tutto

18/07/2025

Progetto legalità: Consulenti del lavoro al Giffoni film festival

Stabilita l’intesa tra la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e l’evento dedicato al cinema per ragazzi più amato al mondo per sensibilizzare i giovani Leggi tutto

18/07/2025

Licenziamento: impugnabile oltre i termini se il lavoratore è incapace

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 111 del 2025, ha sancito l’illegittimiaà dell’onere di impugnazione stragiudiziale del licenziamento nel termine Leggi tutto

18/07/2025

Caldo estremo e gestione dei lavoratori: quali margini di azione hanno le imprese?

Le ondate di calore impongono alle imprese una particolare gestione dell'orario e della distribuzione del lavoro per tutelare la salute dei dipendenti. Leggi tutto

18/07/2025

Interdizione anticipata della lavoratrice madre: come evitare accertamenti ispettivi e sanzioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito, con la <a target="_blank" title="nota n. 5944 del 2025" href="http://www.example.org/legge?chiave=10LX0000985757SOMM">nota Leggi tutto

18/07/2025

Assunzione detenuti: nuovi sgravi fiscali e contributivi per le aziende

La <a target="_blank" class="rich-legge" title="legge n. 802025" href="https://onelavoro.wolterskluwer.it/document/10LX0000983991SOMM">legge n. Leggi tutto

17/07/2025

Pensioni settore pubblico: neutralizzazione contributiva

La Corte Costituzionale, con la sentenza n 110 del 2025, ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate sulle disposizioni Leggi tutto

17/07/2025

CCNL Lapidei - Aziende industriali: rinnovata la parte normativa ed economica

<p>Per i dipendenti dalle aziende esercenti l'attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti, Confindustria Leggi tutto

17/07/2025

CCNL Terziario, commercio e servizi - ConfimpreseItalia: le novità del rinnovo

<p>Per i dipendenti del terziario, commercio e servizi, CONFIMPRESEITALIA, VALITALIA PMI, UNCI, ITALPMI, FEDERAZIONE IMPRESE, ASSOESERCENTI, AiFOS Leggi tutto

17/07/2025

CCNL Credito - Dirigenti: le novità del rinnovo

<p>Per i dirigenti delle imprese creditizie, finanziarie e strumentali, ABI e le organizzazioni sindacali FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA e Leggi tutto

17/07/2025

TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di giugno 2025

Con riferimento al mese di giugno 2025 è pari a 1,436356 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A Leggi tutto

17/07/2025

Staff leasing: un contratto destinato a scomparire?

Il contratto commerciale a tempo indeterminato (staff leasing) potrebbe rischiare di essere depennato dalla Corte di giustizia UE in quanto ritenuto Leggi tutto

17/07/2025

Appalti nella logistica: arriva cruscotto digitale per le verifiche su lavoro, fisco e contributi

Il cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto nel settore della logistica (CIGAL) è istituito presso il Ministero del Lavoro. Lo Leggi tutto

16/07/2025

Rapporto annuale INPS 2025: assicurati in crescita anche nel Mezzogiorno

Dal Rapporto annuale INPS 2025 emerge un Sistema previdenziale solido e n crescita grazie ad AI e allo sviluppo di misure di sostegno efficaci per disabili, Leggi tutto

16/07/2025

Fondo territoriale Trento: contribuzione e prestazioni

Con la circolare n. 112 del 2025 l’INPS regolamenta il funzionamento del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento con riferimento Leggi tutto

16/07/2025

Malattia, maternità e tubercolosi: retribuzioni 2025 compartecipanti e piccoli coloni

L’INPS, nella circolare n. 111 del 2025, comunica le retribuzioni medie giornaliere da utilizzare per determinare le prestazioni di maternità, malattia Leggi tutto

16/07/2025

Gestione agricoltura: accesso intermediari e delegati

L’INAIL ha pubblicato sul proprio poerale un avviso rispetto al fatto che, a partire dal 16 luglio 2025, gli intermediari dei datori di lavoro e loro Leggi tutto

16/07/2025

Incentivi autoimpiego: per Confprofessioni un sostegno ai giovani professionisti

Nel comunicato stampa diffuso il 16 luglio 2025, Confprofessioni commenta positiviamente la firma del decreto per gli Incentivi all’autoimpiego: 800 Leggi tutto

16/07/2025

Imprese in aree di crisi industriale complessa: con la CIGS esonero dei contributi addizionali INPS

A sostegno e protezione delle imprese e dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi industriale o settoriale, l’<a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto

16/07/2025

CCNL Metalmeccanici: le criticità del concetto di retribuzione globale di fatto

Per il calcolo della retribuzione da utilizzare per l’erogazione di ferie o tredicesima il contratto collettivo dei Metalmeccanici utilizza come riferimento Leggi tutto

15/07/2025

Commercializzazione vietata dal 2027 per i prodotti del lavoro forzato

E‘ approdato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento n. 3015 del 27 novembre 2024, che vieta la commercializzazione e l’esportazione Leggi tutto

15/07/2025

Accertamento sanitario: procedure di gestione per utenti deceduti

Nel messaggio n. 2253 del 2025 l’INPS comunica che, nell’ambito della procedura telematica di accertamento sanitaria, è stata implementata la possibilità Leggi tutto

15/07/2025

Artigiani e commercianti: esiti delle domande di esonero e riesame

L’INPS, con il messaggio n. 2253 del 2025, interviene in materia delle gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali con riferimento all’esonero Leggi tutto

News dello studio

mag11

11/05/2023

Antonella Tomei nominata sindaco Revisore in Terna Spa

  ASSEMBLEA TERNA: APPROVATO IL BILANCIO 2022 E DELIBERATO IL DIVIDENDO DI 31,44 CENTESIMI DI EURO PER AZIONERELATIVO ALL’INTERO ESERCIZIO 2022, +8% RISPETTO AL 2021 NOMINATO

mag3

03/05/2023

CIRCALARI APRILE 2023

Gentili clienti, alleghiamo le circolari del mese di Aprile 2023: - CIRCOLARE APRILE 2023 - SUPPLEMENTO CIRCOLARE APRILE A questi link invece potete trovare le precedenti circolari: - SUPPLEMENTO

mag3

03/05/2023

SUPPLEMENTO CIRCOLARE MARZO 2023

Gentili clienti, alleghiamo le circolari del mese di Marzo 2023: - SUPPLEMENTO CIRCOLARE MARZO 2023 - SUPPLEMENTO CIRCOLARE LAVORO MARZO 2023 Aquesti link invece potete trovare le precedenti circolari: -

News

lug24

24/07/2025

Aggiornamento degli IFRS: chiarimenti su leasing, strumenti finanziari e bilancio

È stato pubblicato, nella Gazzetta ufficiale

lug26

26/07/2025

Cassazione e “ragion di Stato”: è legittima l'imposta sull'imposta?

La Cassazione considera assoggettabili

lug26

26/07/2025

Regime fiscale agevolato delle mance: come si applica ai lavoratori somministrati

Con la risposta n. 7/E del 2025 ad una

})